Ciao, sono Laura Biason
Benvenuto, o benvenuta, sul mio sito.
Ti anticipo che su queste pagine troverai il mio blog e alcune informazioni su di me. Sono piuttosto attiva sui social – almeno per ora – e a questi ti rimando nel caso tu sia interessato a rimanere aggiornato sulle mie attività.
Ma, in estrema sintesi, chi sono?
Sono un ingegnere (o un’ingegnere?), ma mi occupo di tante cose che con l’Ingegneria poco hanno a che fare, almeno in apparenza.
Sono appassionata di comunicazione, sia sui vecchi, sia suoi nuovi media.
Mi occupo con soddisfazione ormai da tanti, tanti anni di gestione di organizzazioni complesse.
Lavorando da decenni al fianco delle (e nelle) Aziende di qualsiasi dimensione ne conosco le esigenze, e posso aiutarle a crescere, rafforzarsi, cambiare, raggiungere gli obiettivi giusti nei diversi ambiti dell’operatività quotidiana (organizzazione, tecnologie, gestione del cambiamento, acquisti, finanza agevolata, marketing, …), e a valorizzare al meglio le loro attività con la migliore strategia di comunicazione.
Altre mie grandi passioni sono la divulgazione e la formazione.
Ho svolto, e svolgo ancora, molti corsi e seminari sull’utilizzo delle tecnologie, su come approcciare in modo sano i social network, su come sfruttarli per la propria Azienda, su come comunicare in modo efficace, sull’innovazione tecnologica, sulla normazione tecnica, sulla privacy, e altro.
Sono stata chiamata a intervenire come relatrice in diversi convegni sugli argomenti più diversi legati alle mie competenze professionali. Solo per citare i temi che più spesso mi viene chiesto di affrontare: comunicazione e digital marketing, Impresa 4.0, transizione digitale sostenibile, l’utilizzo delle tecnologie in diversi comparti economici (nel Turismo, per esempio; nel Manifatturiero e in molti altri), la riduzione dei costi nella gestione d’Impresa, …
Oltre a piacermi moltissimo parlare in pubblico, quando so di poter dire qualcosa di utile e interessante – e se possibile in modo divertente – mi piace anche insegnare a farlo a chi magari ha paura a lanciarsi da solo.
Negli anni ho sviluppato un’importante rete di relazioni istituzionali, sia in Italia, sia all’estero, ed è per me una grande soddisfazione poterla mettere a disposizione delle Aziende che ne hanno bisogno. Sono stata definita una “creatrice di connessioni“, ed è una definizione in cui mi ritrovo e che mi piace moltissimo.
Eccomi!
