Sono profondamente grata alla Professoressa Alba Cappellieri per avermi offerto il privilegio di presentare l’Intelligenza Artificiale a un pubblico eccezionale: un gruppo di studenti cinesi in visita al Politecnico di Milano. Quella del 21 luglio non è stata solo una lezione, ma un’occasione unica di scambio e confronto. Ho avuto il piacere di guidare questi… Continua a leggere Parlando di Intelligenza Artificiale al Politecnico di Milano
Tag: Intelligenza Artificiale
Siamo pronti ad affrontare il futuro?
Un recente articolo di Wired, “Seems bad out there“, ci mette di fronte a una serie di rischi emergenti per i quali, molto probabilmente, non siamo preparati.
Cosa potrà mai andare storto?
Microsoft ha annunciato “Recall“, una nuova funzionalità di Windows 11.
IA e produttività: le stime ottimistiche di Goldman Sachs e McKinsey si scontrano con la realtà
Secondo l’economista del MIT Daron Acemoglu (qui l’articolo originale) l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla produttività totale dei fattori nei prossimi dieci anni sarà molto più modesto rispetto alle previsioni ottimistiche di grandi istituti come Goldman Sachs e McKinsey.
Conversazioni sull’Intelligenza Artificiale
Sull’ultimo numero di Huesers Magazine, da pagina 92, la mia chiacchierata con Antonella Garello sull’Intelligenza Artificiale
Dalle bonifiche ambientali alla cessione allegra delle informazioni aziendali. Come Zoom e gli altri mettono a rischio la privacy
Si è passati direttamente dalle bonifiche periodiche delle sale riunioni, alla ricerca di microspie, a call infinite su Zoom e simili senza porsi problemi. Ma le sale riunioni virtuali da sempre sono strutturalmente insicure dal punto di vista della #privacy. Adesso la questione è emersa anche al di fuori della cerchia dei tecnici della privacy:… Continua a leggere Dalle bonifiche ambientali alla cessione allegra delle informazioni aziendali. Come Zoom e gli altri mettono a rischio la privacy
Webinar “Il prompt engineering per il marketing” (20 giugno, ore 14)
Felicissima di annunciare il prossimo webinar “Il prompt engineering per il marketing: come sfruttare al meglio l’Intelligenza Artificiale per ottenere contenuti efficaci“! 📅 Save the date: 20 giugno, dalle 14 alle 16 🌐 Registrazione obbligatoria: https://forms.gle/P5U3Cktf2kvpNje96 Scopriremo come sfruttare l’intelligenza artificiale per ottenere contenuti di marketing efficaci Il prompt engineering è la chiave per creare… Continua a leggere Webinar “Il prompt engineering per il marketing” (20 giugno, ore 14)
Il punto di non ritorno
Questo è un ENORME problema. L’indistinguibilità delle notizie, delle immagini e dei video fake generati dall’IA da quelli reali. E non c’è, al momento, modo di evitarlo. Per quanto si sia sgamati, ipercritici e attenti, sfido chiunque a riconoscere come generate da un software le immagini contenute in questo articolo (no, non le prime due,… Continua a leggere Il punto di non ritorno
Webinar “Intelligenza Artificiale, Aziende e Marketing. Bolla, rischio od opportunità?” – 20 aprile, ore 14
Grazie al Club degli Orafi Italia avrò l’occasione di parlare di Intelligenza Artificiale nelle Aziende (ma anche nella vita privata di tutti noi) nel corso del webinar che si terrà il 20 aprile alle 14.00, della durata di 2 ore.
Fermare l’IA? No, ma porsi delle domande e darsi delle regole
Non condivido mai petizioni, ma questa è da sottoscrivere. Si chiede ai laboratori di Intelligenza Artificiale di fermare per almeno 6 mesi l’addestramento dei sistemi più potenti di GPT-4. Io ho firmato, anche se ritengo che questa sia una richiesta debole. Non devono essere 6 mesi, ma un tempo indeterminato (può essere di più o… Continua a leggere Fermare l’IA? No, ma porsi delle domande e darsi delle regole